SEDE: STRADELLA
IL CORSO
Il corso si concentrerà sui diversi aspetti della lavorazione di un film, concentrandosi in particolare sul documentario sociale e antropologico. Il percorso formativo inizierà con una panoramica generale sulle inevitabili questioni teoriche, cercando però assiduamente una loro applicazione immediata, apprendendo i rudimenti della tecnica, scoprendo quanto questo linguaggio sia ricco e articolato e come possa essere applicato all'approfondimento sociale. Particolare attenzione sarà data al filmmaking, ossia al cercare di utilizzare i proprio mezzi, facendo di necessità virtù, per riuscire a creare un'opera personale. La teoria non sarà mai fine a se stessa, ma sempre coadiuvata da esercitazioni pratiche ed esemplificazioni.
CALENDARIOmartedì 19 marzo 2013, ore 17.30 – 20.30
sabato 23 marzo 2013, ore 14.00 – 17.00
martedì 26 marzo 2013, ore 17.30 – 20.30
sabato 6 aprile 2013, ore 14.00 – 17.00
martedì 9 aprile 2013, ore 17.30 – 20.30
sabato 13 aprile 2013, ore 14.00 – 17.00
martedi 16 aprile 2013, ore 14.00 – 17.00
sabato 20 aprile 2013, ore 14.00 – 17.00
DOCENTE

Scrive di letteratura sulla rivista Pulp Libri e saltuariamente insegna cinematografia (Università di Pavia, Manchester University, Università di Brescia, Officina Film, CSV, Arci).
Il corso è gratuito e destinato a: volontari, aspiranti volontari, operatori di associazioni.
Il corso è aperto a un massimo di 15 partecipanti.SCADENZA ISCRIZIONI VENERDI 15/03/2013
IN COLLABORAZIONE CON
Calypso Pavia e Oltrepò
Società dell’Accademia Stradella e Voghera
Associazione Nazionale Partigiani Stradella
Artemista Spessa Po
Chicercacrea Valverde
Energetica Stradella
Legambiente Stradella
Legambiente Circolo Jacaranda Oltrepò orientale
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
CSV PAVIA
SEDE DI PAVIA
Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
tel 0382.526328 fax 0382.524381
e-mail: comunicazione@csvpavia.it
www.csvpavia.it
Nessun commento:
Posta un commento