24 luglio 2015

Infermieri pavesi più vicini alla gente

Sempre più vicini alla gente e più distanti da quel concetto che li vuole professionisti esclusivamente legati alla corsia e al letto del malato. Persone capaci di farsi conoscere anche per la loro passione nell’arte, nella poesia, nel teatro… Ecco il senso di quell’apertura maggiore alla città che gli infermieri del Collegio Ipasvi di Pavia stanno cercando di attuare con le loro iniziative. L’ultima di queste è stata la presentazione ai pavesi della rivista “Infermiere a Pavia”, edita appunto dal Collegio, diretta dall’infermiera Emanuela Cattaneo e composta da una redazione di infermieri impegnati in settori molto diversi tra loro.
La rivista è stata illustrata ai numerosi presenti mercoledì presso la Libreria “Il Delfino”. A fare gli onori di casa il presidente del Collegio Michele Borri e la direttrice Emanuela Cattaneo. E nell’incontro, moderato dalla giornalista pavese Daniela Scherrer, ci sono state due testimonianze intense da parte di Rosalia Speciale, infermiera libera professionista, che ha raccontato la sua scelta di dedicarsi al counseling e di Loredana Pavesi, infermiera a Malattie Infettive del San Matteo, che ha spiegato il progetto portato avanti da anni di entrare nelle scuole superiori a parlare di sessualità e di prevenzione di Aids. Un progetto voluto e sostenuto da Milena D’Imperio, vicepresidente della Provincia e assessore all’Istruzione, anche lei presente all’incontro e chiamata in causa per ribadire l’importanza di queste iniziative.
(24 maggio 2015,http://www.noimedianetwork.it/2015/07/infermieri-pavesi-piu-vicini-alla-gente/)

19 luglio 2015

Christian Poveda La Vida Loca (2008)

Christian Poveda (Algeri, 12 gennaio 1955 -- Tonacatepeque, 2 settembre 2009) è stato un fotografo e giornalista spagnolo naturalizzato francese.
Nato in Algeria da genitori spagnoli, emigrò in Francia nel 1961/2 con la sua famiglia. Venne assassinato in El Salvador durante una visita in quel Paese, nel quale aveva girato in precedenza il film La vida loca, un documentario sulla vita delle bande locali come la Mara Salvatrucha.

7 luglio 2015

Vamos por mas año

3 anni fa (il 4 luglio 2012) è iniziato il progetto “Comedor Infanti-Casa 4 luglio” a Santa Gertrudis, una baraccopoli di 700 persone a 90 km da Città del Guatemala.  Grazie a tutti coloro che hanno collaborato durante tutto questo tempo per la crescita integrale delle bambine e dei bambini di questo villaggio, delle loro mamme e degli anziani. Grazie a tutti i sostenitori e agli amici di AINS ONLUS che lavorano duramente perché le attività che si svolgono al suo interno, siano per creare opportunità di sviluppo alla comunità.Continuiamo a lavorare per dare sostegno a tutti coloro che hanno bisogno di una mano amica.
Ecco il messaggio che Alvaro ci ha mandato
Hace 3 años inició en Santa Gertrudis el Comedor Infantil. Gracias a todos los que han colaborado durante todo este tiempo para que el crecimiento integral de los niños y las niñas de esta aldea sea posible, especialmente a nuestros amigos de AINS, Italia, que trabajan arduamente para que esta actividad en beneficio de la comunidad sea posible. Seguiremos trabajando para dar apoyo a todos los que necesiten de una mano amiga.                                    
 Alvaro Aguilar Aldana