

Italia-Guatemala: sintonia di sguardi e di nuovi incontri.
per il gruppo di Ains, Emanuele Chiodini
Ains è una Organizzazione di Volontariato che da diversi anni finanzia e realizza in Guatemala microprogetti sociali, scolastici, edili e sanitari.
Durante la permanenza a Mazatenango abbiamo chiesto a madre Antonietta in che cosa Ains poteva rendersi utile. La nostra associazione ha già inviato 2600 euro per il fondo alimentazione e 500 euro per finanziare il progetto psicologa come aiuto per le ragazze ospitate al centro. Madre Antonietta ci ha chiesto di continuare a sostenere la struttura per gli anni successivi. Nell’immediato ci ha chiesto di finanziare l’acquisto di 5 macchine per scrivere necessarie alla scuola dell’aldea candelaria per avviare e definire i corsi di meccanografia (dattilografia e stenografia) per scrivere per un costo totale di 7.250,00 qtz. (circa 725 euro). Altre 5 macchine saranno acquistate da CFCA e 5 donate dall’hogar gestito da madre Antonietta, così, con 15 macchine da scrivere, il Ministero dell’Istruzione del Guatemala concede l’accreditamento per far partire il corso basico di meccanografia.
Dopo aver visitato la comunità di Colmenas-Jocotan e incontrato sia il promotore residente che il rappresentante eletto dalla comunità, insieme ad alvaro Renè Aguilar Aldana, responsabile generale del progetto, ci siamo recati al banco agromercantil a El Rancho per versare il denaro occorrente per finanziare il progetto orti familiari. Sono stati depositati 700 $ con un cambio di 1$=7,60Qtz, per un totale di 5.320,00 qtz. 59 qtz in più rispetto al denaro necessario per finanziare il progetto stesso. Alvaro, a progetto concluso, ci invierà le ricevute delle spese sostenute.
Con l’Aldea di Colmenas collaboriamo da anni e la comunità suddetta anche quest’anno ci ha chiesto un nostro sostegno attraverso un progetto di finanziamento per l’acquisto di materiale finalizzato a creare un sistema di irrigazione degli orti. Il costo del progetto è di 9.572,00 qtz (circa 957 euro).
In passato abbiamo finanziato la costruzione di 25 case e altrettanti forni per cucinare. La comunità ha deciso di costruire i forni all’esterno delle case per evitare la diffusione del fumo all’interno delle abitazioni per evitare eventuali incendi dolosi oltre che danni ai bambini piccoli. Con il passare del tempo e le intemperie frequenti (ricordiamo che questa comunità si trova a più di 1.500 metri di altitudine) alcuni di questi forni si stanno rovinando. Il progetto presentato consiste nella costruzione di un tetto e un pavimento per proteggere i forni utilizzati per cucinare. Il costo di una singola costruzione è di 1.903,00 qtz (circa 190 euro).
L’ultimo progetto che la comunità ci ha presentato è relativo alla costruzione di un forno a legna avente un costo di 6.580,50 qtz (circa 658 euro). Il progetto ha come destinataria la comunità stessa e con tale costruzione si tenderà a realizzare l’obiettivo di produrre pane e dolci per uso comunitario da vendere al mercato locale e agli abitanti delle comunità vicine.
Lasciando la comunità di colmenas, nei pressi di Jocotàn, il responsabile e il promotore ci hanno fatto visitare una casa costituita da un’unica stanza di legno e sacchi di plastica, abitata da una famiglia composta da 7 persone di cui cinque bambini. La richiesta è stata di valutare la possibilità da parte di ains di investire 8.980,00 qtz (circa 898 euro) per costruire due stanze da letto e una per riunirsi.
L’Aldea Tatutù è in una zona montagnosa del municipio di Jocotàn, dipartimento di Chiquimula. Ci si arriva dopo un lungo cammino su strada sterrata. Le famiglie che vivono nell’aldea sono circa 100 e di cultura maya Chortì. Questa aldea ha molte necessità, specialmente nutrizionali ed educative. Ains ha iniziato un microprogetto che si è realizzato con successo ovvero l’acquisto di 22 capre distribuite ad altrettante famiglie. Il nuovo progetto che Alvaro ci ha presentato chiedendoci di valutarne la realizzazione dopo la visita a febbraio, consiste nel fornire a 50 famiglie della comunità alimenti per migliorare la nutrizione dei bambini e dei membri dei vari nuclei famigliari lì residenti. Questo progetto si pone l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita della comunità.
A partire dal primo anno si inizierà a migliorare le condizioni alimentari. In seguito si avvierà un processo di produzione sostenibile dalla comunità stessa con ogni membro familiare attraverso un progetto di coltivazione di orti familiari utilizzando le sementi provenienti dall’aldea di colmenas. Questo per introdurre anche a Tatutù un primo passo verso l’autonomia del villaggio i responsabili dell’aldea si sono impegnati a ripulire il territorio dalla spazzatura giacente e a migliorare la qualità della vita anche sotto il profilo della sostenibilità ambientale. Il progetto globale ha un costo mensile per famiglia di 124,25 quetzales (circa 12 euro). Il costo annuale totale è di 74.550,00 qtz (circa 7.455 euro).Nel dettaglio il sostentamento alimentare prevede mensilmente: 10 pacchi di fagioli, 5 confezioni di incaparina (latte altamente energetico), 5 confezioni di zucchero, 1 confezione di latte in polvere, 3 confezioni di riso.
Per l’Aldea Aguahiel si propone un progetto per l’acquisto di concime per migliorare la coltivazione di mais e fagioli. Questo intervento ha un costo di 71.200,00 qtz (circa 7.120 euro). Alvaro ci ha proposto il finanziamento attraverso il microcredito.
A conclusione di questa nota informativa vi ricordiamo che è ancora attivo il progetto capre
. . . per trasformare i sogni e le idee in progetti . . .
Progetto Capre
Il CENTRO SERVIZI VOLONTARIATO DI PAVIA E PROVINCIA compie 10 anni e per l'occasione vuole regalare a tutta la cittadinanza 8 mesi, da febbraio a novembre 2008, di eventi, spettacoli, mostre e proiezioni cinematografiche.