11 gennaio 2020


Para continuar con la educación de los jóvenes en Santa Gertrudis.

(per continuare con l’educazione dei giovani di Santa Gertrudis)

 

La particolarità del progetto che stiamo per raccontarvi è che tutti i soggetti interessati ci mettono qualche cosa di loro, in un modo o nell’altro. I soggetti coinvolti sono:

Ø  l’Asociacion Moises Lira Serafin, partner in Guatemala,

Ø  Ains onlus, associazione di San martino Siccomario dal 2000 in Guatemala,

Ø  gli insegnanti del COLEGIO TECNOLOGICO SOLIDARIDAD che percepiranno uno stipendio mensile per le ore di insegnamento ma si sono impegnati a ridare ore di volontariato per quegli studenti che faticano ad apprendere,

Ø  gli studenti che per iscriversi al Collegio hanno accettato di pagare una quota mensile comunque più bassa rispetto ad altri Collegi. Collegio.

Un progetto come questo ha un’altra particolarità a cui noi di Ains e dell’Asociacion Moises Lira teniamo moltissimo: fare le cose in un’ottica di legalità pagando le tasse, i contributi, gli stipendi come devono essere pagati.

Ragionando sui numeri, il progetto complessivamente ha un costo annuo di 10.350 euro.

1.477 euro verranno raccolti dall’Asociacion Moises Lira Serafin (14,27%)

3.698 euro recuperati dalle quote pagate dagli studenti (35,73%)

5.175 euro verranno raccolti dall’Associazione AINS onlus (50%)

Decidere di intraprendere un percorso per finanziare un progetto educativo come questo significa tante cose:

Ø  essere dalla parte dei giovani dando loro l’opportunità di continuare a studiare; creare dei posti di lavoro dando la possibilità agli insegnanti di lavorare;

Ø  investire in un futuro migliore di quello che c’è in un paese povero da tutti i punti di vista compreso quello educativo com’è il Guatemala;

Ø  Compattere, creando posti di lavoro, l’emigrazione

Ø  credere nella solidarietà e nel tendere la mano a chi non ce la fa.

 Non è semplice però ci proviamo per costruire qualcosa di bello in mezzo al disagio di una povertà che cresce sempre di più e dove l’unica via da percorrere è quella dell’educazione.

Il progetto per il 2020 prevede costi per:

Ø   ACQUISTO GIA’ FINANZIATO

Escritorios de Paleta
 Q 145,00             (18,8 euro/mensili)
10 cantitad/meses
 Q 1.450,00                      (188 euro/anno)

Ø  Stipendio annuo del Direttore

Salario de Director
 Q 1.200,00              (156 euro/mensili)
10 cantitad/meses
 Q        12.000,00 (1.560 euro/anno)

Ø  Stipendio della Segretaria

Salario de Secretaria
 Q        600,00 ( 78 euro/mensili)
10
 Q        6.000,00 (780 euro/anno)

Ø  Stipendio del super visore (figura prevista in Gautemala dal ministero dell’Educazione)

Salario de Intendente
 Q        200,00 (26 euro/mensili)
10
 Q        2.000,00 (260 euro/anno)

Ø  Stipendi degli Insegnanti

Salario de Catedraticos
 Q     3.800,00 (493 euro/mese)
10
 Q      38.000,00 4.935 euro/anno)

Ø  Il Seguro Social e le Prestaciones Laborales sono le tasse che si pagano allo stato per il lavoro degli Insegnanti e della Segretaria

Seguro Social
 Q        775,00 (100 euro/mese)
10
 Q        7.750,00 (1000 euro/anno)
Prestaciones Laborales
 Q     1.250,00 (162 euro/mese)
10
 Q      12.500,00 (1620 euro/anno)

 

 

Per darci una mano:


IT70 W076 0111 3000 0004 6330 429
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
CIN: w
ABI: 07601
CAB: 11300
N.CONTO: 000046330429
Causale: progetto scuola

Un portachiavi

Un portachiavi può contenere, oltre alle chiavi, la manualità dei ragazzi di In&Out, la professionalità e la passione di Marco, il liutaio di corso Garibaldi a Pavia, la progettualità di AINS Onlus e Presi nella Rete e la professionalità di chi si fa carico delle persone che frequentano In&Out.


10 gennaio 2020

Da un micro progetto all'altro

Il 19 dicembre abbiamo lanciato tra amici e conoscenti una piccola campagna di raccolta fondi denominata “Una scuola senza banchi non è una scuola” ponendoci l’obiettivo di raccogliere 300 euro per acquistare 20 banchi per i primi 20 alunni che frequenteranno il Collegio Tecnologico Solidale aperto presso il Comedor Infantil a Santa Gertrudis in Guatemala. Con questo piccolo messaggio siamo a raccontarvi che il nostro obbiettivo è stato raggiunto avendo raccolto 370 euro. Da oggi il Collegio Tecnologico Solidale avrà i banchi e anche questa scuola potrà essere una scuola come tutte le altre. Ringraziando ne approfittiamo per lanciare una seconda campagna solidale denominata "Utili Scolari" che consiste nel regalare ad ogni studente ciò che gli serve per tutto l'anno e nello specifico: quaderni, penne, matite, squadre, righelli, temperini e gomme, fogli di vari formati, adesivi, evidenziatori, ecc. Normalmente ogni studente li acquista all'inizio dell'anno e quello che compra durante il ciclo scolare è minimo rispetto alla spesa per iniziare la scuola. Il costo della dote scolastica comprendente tutto questo materiale, è di 20 euro a studente per un totale di 400 euro ma noi ne chiediamo solo 330 perchè nella raccolta fondi precedente abbiamo raccolto 70 euro in più di quello che avevamo chiesto. Se avete voglia di darci una mano... Ruggero Rizzini Volontario di Ains onlus (3392546932) Blog: Comedor4luglio.blogspot.com