PAVIA. Dodici amiche dai 40 anni in su, con percorsi di vita diversi, hanno deciso di creare un canale di comunicazione con le altre donne. Raccontando storie, fermando immagini e istanti dell’essere donna, giorno per giorno. E’ il progetto «Il cappellino color porpora», che prende l’ispirazione da una poesia ed è un’agenda-libro eterna, ovvero senza calendario ma con la scansione settimanale. Sessanta fotografie di mani che lavorano, accarezzano, accudiscono, creano, si intrecciano, sole o insieme. Giovani, anziane, in coppia. Si leggono le contraddizioni della maturità ma con la consapevolezza e l’energia degli anni, che si specchiano in immagini e parole di viaggi e professioni, cucina e sentimenti. Trasmettendo la «grande, irriducibile voglia di vivere pienamente quello che siamo». Non è un’agenda femminista, ma femminile in cui trovano posto figli, mariti, compagni. Uno stimolo a trovare spazio per sé e per gli altri.
Pinuccia Balzamo, Fatima Consiglio, Rossana Di Stefano, Cinzia Fornasini, Mariangela Gasio, Gabriella Giovilli, Mina Laserpe, Elisa Moretti, Marisa Mosca, Renza Sacchi, Rosa Tallarico e Denis Verrini hanno presentato, con letture di Elisa Califano, l’agenda che è in vendita a offerta (15 euro) alle librerie Clu e Delfino, il ricavato sarà devoluto ad Ains onlus per il progetto Casa d’accoglienza per le bambine maltrattate di Mazatenango in Guatemala.
(anna ghezzi-la provincia pavese 5 dicembre 2010)
Commenti